Come Gustarlo

Un Trebbiano d’Abruzzo fresco, vivace, in evoluzione
Il Fonte Cupa Camillo Montori Trebbiano d’Abruzzo DOC è un vino ottenuto da uve Trebbiano d’Abruzzo e per una piccola parte da altri vitigni ammessi da disciplinare. Vino ben strutturato, riprende la secolare tradizione vitivinicola abruzzese in cui il Trebbiano d’Abruzzo viene vinificato e versatilmente adattato alle più svariate occasioni culinarie. La moderna e tradizionale contemporaneamente vinificazione della cantina Camillo Montori è una fresca interpretazione che fornisce al degustatore un vino quotidiano, di facile beva ma al contempo intrigante.
Metodi e tecniche di produzione e vinificazione
Il Fonte Cupa Camillo Montori Trebbiano d’Abruzzo DOC viene prodotto a partire dalla terza decade di settembre, quando le uve vengono colte e portate in cantina. Dopo la pressatura soffice delle uve ed una chiarifica del mosto, la fermentazione alcolica avviene in vasche di acciaio a temperatura controllata. Il vino viene lasciato maturare in vasche di acciaio ed affinato in bottiglia.
Esperienza sensoriale e abbinamenti
Il Fonte Cupa Camillo Montori Trebbiano d’Abruzzo DOC è un vino di colore giallo paglierino con riflessi verdolini che si presenta all’olfatto con sentori tipici del varietale di mela matura e fiori, vertendo poi su aromi delicati di erbe aromatiche come salvia e rosmarino. Il sorso è più che fresco, con un’intensa e vivace acidità capace di esaltare perfettamente le morbidezze. Ideale in abbinamento con ogni tipo di preparazione a base di pesce, in particolare con primi piatti e secondi di pesce, trova un ottimo abbinamento anche con carni bianche e formaggi.