Come Gustarlo

L’Anima Rosè del Franciacorta
Il Franciacorta DOCG Brut Grande Cuvéè Alma Rosé, è l’etichetta del cuore della cantina Bellavista, è sinonimo di qualità e passione assoluta. Questa realtà nasce su di un’ omonima collina, che prende questo nome perchè appunto dotata di una vista spettacolare su di una collina modellata dalle vigne. Una cantina gestita da chi guardando quei paesaggi ci è cresciuto e che quindi ha una promessa da mantenere, a se stessi e ai prodotti da loro creati. Duecentosette sono gli ettari di proprietà dislocati in dieci comuni della Franciacorta, per un totale di 147 vigne che insieme producono circa 1.600.000 bottiglie. Alma Rosè, insieme a tutta la gamma dei non millesimati, è l’etichetta simbolo di Bellavista, quella che meglio esprime l’essenza e il lavoro di questa realtà che non ha bisogno di presentazioni.
Metodi e tecniche di produzione e vinificazione
Il Franciacorta DOCG Brut Grande Cuvéè Alma Rosé, nasce dalla selezione delle migliori uve di Chardonnay e Pinot Nero. Si diraspano e pigiano in maniera soffice, il mosto viene avviato a fermentazioni in vasche ci acciaio inox e una piccola parte in botti di rovere bianco. Vengono formati più di 100 vini base tutte della medesima vendemmia, e poi vengono ulteriormente selezionate. Una volta creata la cuvèe d’annata vengono aggiunti alcuni vini “riserva” di vendemmie precedenti. La cuvèe definitiva, viene imbottigliata e lasciata per la seconda fermentazione in bottiglia sui propri lieviti per 36 mesi prima di procedere alla sboccatura.
Esperienza sensoriale e abbinamenti
Il Franciacorta DOCG Brut Grande Cuvéè Alma Rosé, è il vino più raffinato della gamma dei non millesimati, un bicchiere che porta con se tutta la sua biodiversità, presentandosi in tutte le sue sfumature. Il suo colore tipicamente rosato, ci introduce ad un naso ampio, fatto di frutta a polpa gialla che incontra piccoli frutti di bosco non ancora troppo maturi e melograno, ma fatto anche di cenni floreali e agrumati su un fondo fragrante. Al palato risulta cremoso grazie al perlage sottilissimo, fresco, setoso, sapido e persistente. Un Franciacorta che si abbina bene a piatti a base di pesce crudo, roll di sushi, e primi piatti freschi a base di sughi bianchi di pesce.