Come Gustarlo

Il Franciacorta Satèn della cantina La Valle
Il Franciacorta DOCG Brut Satèn Millesimato è lo spumante Blanc de Blancs dell’azienda La Valle, che nella Franciacorta prende il nome di Satèn, realizzato partendo da solo uve a bacca bianca, in questo caso Chardonnay per l’85% con un’aggiunta di 15% di Pinot Bianco. L’azienda possiede vigneti storici come La Valle, Roccolo, Bredina e Tesa, negli ultimi anni anni può godersi una nuova cantina alla giusta dose di tradizione coniuga processi di vinificazione all’avanguardia. Rappresenta una realtà interessante per gli appassionati del settore.
Metodi e tecniche di produzione e vinificazione
Il Franciacorta DOCG Brut Satèn Millesimato viene realizzato con uve 85% Chardonnay e 15% Pinot Bianco provenienti dai vigneti storici dell’azienda. Dopo un’attenta selezione durante la vendemmia manuale in cassetta, avviene una pressatura molto soffice dei grappoli interi prima di far partire la fermentazione in piccole botti di quercia di Aller. Al termine della prima fermentazione e di un periodo di maturazione di alcuni mesi, il vino viene imbottigliato per la presa di spuma secondo Metodo Classico. Dopo la rifermentazione lo spumante resta a riposare sui lieviti per 30 mesi seguiti da altri 6 mesi di affinamento in bottiglia dopo la boccatura.
Esperienza sensoriale e abbinamenti
Franciacorta DOCG Brut Satèn Millesimato ci affascina con un colore giallo paglierino intenso con riflessi dorati e una bollicina finissima e persistente. Ci dona un profumo intenso e complesso, bouquet aromatico che vira sui fiori di pesco, su spezie dolci come il miele e su un sentore tostato di nocciola. In bocca ha un sapore fresco, morbido e sottile, che invita il palato al sorso successivo. L’abbinamento ideale è quello con piatti di mesce di media struttura, sia antipastini gustati in riva al mare che primi piatti fatti in casa.