Come Gustarlo

Il Franciacorta che nasce dai vigneti tra i più antichi della zona
La cantina La Valle, si trova tra le splendide e morbide colline della Franciacorta, nei pressi del Lago d’Iseo. Negli ultimi anni ha acquisito stima e riconoscimenti tra gli appassionati del settore, ma soprattutto può contare su una nuova cantina all’avanguardia dal punto di vista tecnologico. Franciacorta DOCG Extra Brut Blanc de Noirs Millesimato ne è il frutto, prodotto da uve Pinot Nero vinificate in bianco.
Metodi e tecniche di produzione e vinificazione
Il Franciacorta DOCG Extra Brut Blanc de Noirs Millesimato viene prodotto con uve Pinot Nero in purezza vinificate in bianco. La prima fermentazione viene condotta in vasche di acciaio inox a temperatura controllata, terminato questo processo la base dello spumante resta a ad affinare negli stessi serbatoi d’acciaio per 8 mesi. Segue poi la rifermentazione in bottiglia secondo il Metodo Classico ed un successivo affinamento sui propri lieviti di 36 mesi, alla sboccatura segue un risposo in bottiglia di circa 6 mesi.
Esperienza sensoriale e abbinamenti
Il Franciacorta DOCG Extra Brut Blanc de Noirs Millesimato è un Metodo Classico fresco ed elegante. Si presenta con un giallo paglierino brillante ed un perlage fine e persistente. La sensazione olfattiva è dominata dai sentori tostati di crosta di pane accompagnati da sentori floreali delicati e da pungenti sentori minerali. In bocca ha una buona acidità, è fresco, sapido, con un finale lungo e persistente. L’abbinamento perfetto è con piatti di mare, che siano primi piatti o antipasti, ma la struttura conferitagli dal Pinot Nero, lo rende ideale all’abbinamento con secondi piatti di pesce più strutturati.