Come Gustarlo

Il vino della quale farsi un vanto
Il Rosso Vigneti delle Dolomiti IGT Fratagranda è il vino creato dalla famiglia Pravis, piccola realtà della provincia di Trento, più precisamente a Lasino. Un vino che vuole essere il “cavallo di razza” della di questa cantina, vinificato solo nelle annate migliori, da uve prevalentemente di Cabernet Sauvignon, con un cenno di Cabernet Franc e Merlot. Un vino che come tutti quelli della cantina Pravis, parla benissimo di territorio, di tradizione, di passione per la vinificazione, e parla anche molto di futuro.
Metodi e tecniche di produzione e vinificazione
Per creare il Rosso Vigneti delle Dolomiti IGT Fratagranda, vengono vendemmiate manualmente, e subito conferite in cantina. Il suo processo di fermentazione si svolge in vasche d’acciaio, con una delicata macerazione sulle bucce che perdura per un periodo di circa 3 settimane. La fase successiva prevede un affinamento parziale in barrique di rovere e, in parte, per un periodo compreso di 24 mesi. Seguiranno ulteriori 12 mesi in bottiglia.Questo lungo processo di vinificazione conferisce al vino una struttura e una complessità che esplodono in una degustazione sensoriale coinvolgente.
Esperienza sensoriale e abbinamenti
Il Rosso Vigneti delle Dolomiti IGT Fratagranda si presenta con un profondo colore porpora, con un bouquet inizialmente avvolgente, con sentori erbacei, sfumature speziate e note di cedro, che richiamano i sentori di montagna. Al palato, rivela una pienezza e una potenza con tannini morbidi ben integrati e un’acidità invitante. Questa struttura complessa rende il vino appagante, pronto a sfidare il tempo, perfetto per essere gustato ora o invecchiato per un ulteriore perfezionamento. È un compagno ideale per carni rosse, arrosti, e piatti di cacciagione, e migliorerà con il tempo in cantina.