Come Gustarlo

“Un parente del Nebbiolo”, la Freisa
“Le parentele inaspettate della Freisa“, è così che si intitola la ricerca dell’università di Torino, che evidenzia un rapporto di primogenitura o di diretta discendenza fra il vitigno Freisa ed il Nebbiolo. Spiegazione scientifica dell’eleganza ancora poco conosciuta di un vitigno che farà parlare di lui. La cantina Cascina Gilli ci propone un Freisa d’Asti DOC Superiore Arvelé che sorprende le aspettative di chi si avvicina a questo calice con titubanza. Un prodotto di grande eleganza, morbidezza e fascino. Un vino dalle grandi potenzialità.
Metodi e tecniche di produzione e vinificazione
Il Freisa d’Asti DOC Superiore Arvelé è un vino rosso prodotto dalla cantina Cascina Gilli che richiede una lavorazione particolarmente accurata in vigna. La raccolta avviene ad una perfetta maturazione delle uve, ad un passo dell’appassimento, riducendo notevolmente la resa, ma con una consistente ascesa qualitativa. Alla diraspatura e la pigiatura, segue la macerazione sulle bucce e fermentazione alcolica, la bagnatura del cappello di vinacce viene effettuata tramite rimontaggi e dèlestage. Dopo il travaso in barrique il vino resta ad affinare per 12 mesi seguiti da un affinamento in bottiglia che rendono il vino morbido, cremoso, persistente e profumato. Un calice che si fa ricordare.
Esperienza sensoriale e abbinamenti
Il Freisa d’Asti DOC Superiore Arvelé è un vino che grazie ad un lavoro appassionato nel vigneto, nel cuore del Monferrato, la cura e dedizione impiegate in cantina, un affinamento in botti di rovere, ci regala un calice sorprendente. Una Freisa complessa e vera. Un naso, con inconfondibili note di frutta rossa matura tendente alla confettura, dove una prugna predomina, ma si lega perfettamente alla vaniglia e alle foglie di tabacco, regalandoci un finale speziato che regala un inaspettato sviluppo aromatico. Al palato si presenta morbido e caldo, un sorso persistente dal tannino vellutato e ben amalgamato. Un vino rosso da abbinare a piatti di carne con tendenza dolce, come ad esempio un brasato di manzo con salsa ai mirtilli, ottimo anche con primi della tradizione e selvaggina in umido.