Come Gustarlo

Una bollicina che nasce alle pendici del Monte Bianco
Il Fripon Cave Mont Blanc Spumante Extra Dry, è uno spumante Metodo Martinotti, che incarna l’essenza della filosofia produttiva della Cave Mont Blanc, focalizzata sul totale rispetto delle caratteristiche e della tipicità. Ottenuto dall’uva Priè Blanc, radicata nelle sue origini prefilosseriche, questo spumante racconta la storia del territorio con attenzione dalla vigna all’elegante bottiglia. La sua complessità aromatica è un omaggio alla maestria enologica e all’eccezionale unicità del vigneto. Una testimonianza di tradizione e qualità che si esprime attraverso un percorso enologico meticoloso e rispettoso, in sintonia con la natura e l’eredità vinicola.
Metodi e tecniche di produzione e vinificazione
Il Fripon Cave Mont Blanc Spumante Extra Dry della cantina Cave Mont Blanc necessita di una vendemmia manuale. Il vino base svolge il suo processo fermentativo, con maestria, in vasche di acciaio inox. La rifermentazione avviene in autoclave, secondo i principi del metodo Martinotti. Un vino spumante che impiega poco tempo ad essere pronto per essere degustato in tutta la sua schiettezza.
Esperienza sensoriale e abbinamenti
Il Fripon Cave Mont Blanc Spumante Extra Dry, si presenta con un affascinante colore giallo paglierino. Il profilo olfattivo è caratterizzato da una leggera fruttuosità, che richiama la frutta a polpa bianca matura, come la mela e la pera. Emergono poi sentori minerali di pietra focaia e tratti minerali. Al sorso è sapido, fresco, dal corpo pieno ed equilibrato. Un vino spumante ideale come aperitivo. Ottimo come abbinamento di piatti meno strutturati che hanno bisogno di quel tocco in più. Un vino semplice che si abbina a gusti semplici.