Come Gustarlo

Un vino che dà soddisfazione alla cantina Ronco Scagnèt
Il Friulano Collio DOC Senza Solfiti Aggiunti è decisamente un vino dalla grande personalità, motivo per cui rappresenta fonte di soddisfazione per la cantina Ronco Scagnèt, poiché riesce a coniugare nello stesso le note più tradizionali del territorio di cui è figlio con una decisa eleganza. Un carattere per molti aspetti rude, avvolto, però, in una finezza particolare e intrigante. L’azienda fa infatti della tradizione e della storia il suo punto di forza, strizzando l’occhio all’azzardo in alcuni esperimenti che gli conferiscono delle soddisfazioni più che meritate.
Metodi e tecniche di produzione e vinificazione
Il Friulano Collio DOC viene realizzato con uve Friulano provenienti dalla zona del Collio. Le uve passano prima per una diraspatura e pigiatura per poi andare a macerare per circa 5 ore. Dopo la pressatura soffice, una decantazione statica favorisce la sfecciatura per poter condurre la fermentazione alcolica sul mosto pulito. Alla vinificazione segue un tempo di affinamento in acciaio inox sulle fecce fini di 6 mesi, per la produzione di questo vino non è prevista l’aggiunta di solfiti, cercando così di tenere il vino più naturale possibile.
Esperienza sensoriale e abbinamenti
Il Friulano Collio DOC si offre alla vista con un giallo paglierino delicato, al naso ha un profumo del tutto personale, che spazia dalla delicatezza della frutta e dei fiori di campo a sentori più pungenti delle erbe aromatiche. In bocca il sorso ha un gusto piuttosto morbido, ma con un carattere ben preciso e un finale tipicamente ammandorlato. Si sposa perfettamente con taglieri di salumi di un certo calibro, si abbina perfettamente con antipastini di pesce o primi piatti di pesce non troppo intensi e strutturati.