Come Gustarlo

Un Muller Thurgau inconsueto
Il Fuori Standard Vindimian 780 slm, Muller Thurgau Vigneti delle Dolomiti IGT, è un vino ottenuto da uve coltivate a 780 metri sul livello del mare, a ridosso della Paganella, montagna in provincia di Trento, secondo i dettami dell’agricoltura biodinamica. Ottenuto da fermentazione spontanea su lieviti indigeni con macerazione sulle bucce di 15 giorni, è un vino capace di affascinare e raccontare tutta la modernità della vinificazione effettuata dalla cantina Vindimian, pur rimanendo attaccata alla tradizione trentina nella produzione di grandi bianchi da vitigni tradizionali.
Metodi e tecniche di produzione e vinificazione
Il Fuori Standard Vindimian 780 slm viene prodotto a partire da fine agosto, quando le uve vengono colte e portate in cantina dopo un’accurata raccolta e selezione manuale. Qui vengono poste a diraspatura e pigiatura. La fermentazione alcolica avviene in vasche di acciaio a temperatura controllata con macerazione sulle bucce di 15 giorni tramite lieviti indigeni e spontaneamente. Dopo la svinatura, il vino viene lasciato affinare per 10 mesi in vasche di acciaio.
Esperienza sensoriale e abbinamenti
Il Fuori Standard Vindimian 780 slm è un vino di colore giallo paglierino tendente al dorato che sprigiona intensi aromi di frutta a polpa gialla come la pesca tabacchiera e floreali di rosa bianca e gelsomino, di noce moscata e salvia, con cenni agrumati di limone. Il sorso è più che fresco, di sviluppo verticale, con un buon equilibrio tra durezze e morbidezze esaltato da una vivace sapidità. Ideale in abbinamento con preparazioni a base di crostacei e molluschi, in particolare con antipasti di crudi e risotti, trova un ottimo abbinamento con arrosti di pesce e primi piatti a base di verdure e pesce o con carni bianche al forno o in forma di affettato. Ottimo anche l’abbinamento con zuppe a base di verdure o di pesce.