Come Gustarlo

Un viaggio nei tipici territori del Trentino Alto Adige
Il Moscato Giallo Alto Adige DOC Goldmuskateller è frutto di oltre 50 anni di appassionata dedizione enologica da parte della cantina Rottensteiner, che si trova nella provincia di Bolzano. Questo straordinario vino coinvolge non solo l’uva dei vigneti di famiglia, ma anche la preziosa collaborazione di circa cinquanta contadini locali, creando una sinergia fondamentale per garantire l’eccellenza del prodotto finale. La vigna da cui proviene l’uva di Moscato Giallo, si trova su di un appezzamento relativamente basso cosi da permettere di privarlo delle note amarognole tipiche del vitigno.
Metodi e tecniche di produzione e vinificazione
Le uve in purezza destinate a diventare Moscato Giallo Alto Adige DOC Goldmuskateller, dopo la vendemmia vengono conferite in cantina e subito diraspate e pressate in maniera soffice per circa 5 – 6 ore. La fermentazione alcolica avviene in vasche di acciaio inox a temperatura controllata di circa 19°C, mentre la fase di maturazione e affinamento avviene sempre in vasche di acciaio inox. Questo processo di vinificazione rispetta la massima priorità della cantina: preservare le qualità organolettiche del vitigno.
Esperienza sensoriale e abbinamenti
Il Moscato Giallo Alto Adige DOC Goldmuskateller colora il calice di un giallo paglierino intenso con riflessi dorati, al naso esprime tutta la sua aromaticità, con sentori di frutta a polpa gialla matura, pesche e nespole. Evidenti anche i sentori verdi di salvia e timo limone. Al sorso è molto fresco, secco, caldo e morbido. Un calice equilibrato e persistente che si abbina a freschi aperitivi e piatti di pesce saporiti. Ideale con cruditè di crostacei e sushi.