Come Gustarlo

In vino autoctono con la A maiuscola
Il prestigioso vino Greco di Tufo DOCG è un vino bianco di uve Greco di Tufo in purezza, coltivate con estro nella Tenuta del Meriggio. Creazione della famiglia Pizza. Il Greco di Tufo DOCG della Tenuta Meriggio è l’autentico riflesso del territorio che lo ha generato, custodendo nelle sue bottiglie le straordinarie caratteristiche di questo vitigno che esprime tutto il suo potenziale in un’area non particolarmente estesa in provincia di Avellino centrata sul comune di Tufo ed altri sette comuni circostanti.
Metodi e tecniche di produzione e vinificazione
Le uve autoctone di Greco di Tufo DOCG sono vendemmiate con cura e passione, preservandone la massima integrità. In cantina, vengono meticolosamente diraspate e pigiate, e il mosto subisce una macerazione a bassa temperatura. La successiva e delicata pressatura soffice separa le bucce dal mosto, che viene fermentato in vasche d’acciaio inox a temperatura controllata. Un passaggio cruciale consiste nel lasciare il vino sulle fecce fini per alcuni mesi, prima dell’imbottigliamento, per favorire una raffinata evoluzione in bottiglia.
Esperienza sensoriale e abbinamenti
Il vino Greco di Tufo DOCG, colora il calice di un tipico color giallo paglierino, e al naso si esprime con sentori di pesca a polpa gialla matura, fiori bianchi e cenni minerali e iodati. Al palato è sicuramente fresco e sapido, un calice armonico e sicuramente equilibrato, dalla notevole persistenza. Si abbina perfettamente a antipasti e primi di mare, zuppe di pesce e frutti di mare, ma se lasciato invecchiare qualche anno è particolarmente indicato per arrosti di carne e piatti a base di funghi porcini.