Come Gustarlo

Un Lagrein profondamente territoriale
Il Griesbauerhof Lagrein Alto Adige DOC della cantina Griesbauerhof è una tipica rappresentazione dell’Alto Adige che incarna la purezza e l’autenticità delle tradizioni vinicole locali. Un vino rosso che rappresenta ciò in cui la famiglia Mumelter crede, ciò che la rispecchia e distingue. Un vino rosso, lo stesso colore di ogni cosa che amano produrre, uve rosse, mele e pomodori. Un vino, le cui uve, grazie ad un vento costante che soffia a Rencio, riescono ad asciugare in modo ottimale, durante le giornate più umide, rendendole certamente, di una qualità migliore.
Metodi e tecniche di produzione e vinificazione
Il Griesbauerhof Lagrein Alto Adige DOC viene prodotto a partire dalla prima decade di ottobre, quando le uve di Lagrein vengono raccolte manualmente in cassetta, dopo una selezione in vigna e subito dopo portate in cantina. Qui vengono sottoposte a pressatura soffice del grappolo intero. La fermentazione alcolica avviene a temperatura controllata in vasche di acciaio e successivamente alla svinatura il vino viene sottoposto a maturazione ed affinamento in barrique di rovere.
Esperienza sensoriale e abbinamenti
Il Griesbauerhof Lagrein Alto Adige DOC si presenta nel calice con un profondo colore rosso rubino. Gli intensi aromi di frutta rossa matura, come ciliegia e prugna, si fondono armoniosamente con le note floreali di geranio e rosa, accompagnate da sfumature di maggiorana, ginepro, caffè, vaniglia e cuoio. Il sorso, caldo e persistente, è bilanciato da una fresca acidità che esalta la bevibilità e la morbidezza. Perfetto con piatti a base di carni rosse e selvaggina, si abbina anche a carni bianche alla griglia o al forno, affettati pregiati e formaggi ben strutturati e stagionati