Come Gustarlo

“Il” sauvignon della cantina Grillo Iole
Sauvignon Colli Orientali Friuli DOC Il, è Il Sauvignon d’élite della cantina Grillo Iole, i cui terreni si estendono nella zona dei Colli Orientali del Friuli, tra la Slovenia e la provincia di Gorizia e coprono una superficie in prevalenza collinare di circa nove ettari. Anna, che è a capo di questa splendida realtà predilige la vinificazione di vitigni autoctoni ma, rimane ancora ferma sul fatto che questo vitigno a bacca bianca originario Bordeaux, abbia trovato in Friuli Venezia Giulia una terra di elezione. Questo vino ne è la perfetta dimostrazione. Il Sauvignon Blanc, è uno dei vitigni a bacca bianca più singolari al mondo, ricco di suggestivi aromi d’intenso impatto olfattivo e gustativo. Ed è per questo che questa azienda ha trovato il modo per produrlo in una maniera che esprime le potenzialità del vitigno al massimo.
Metodi e tecniche di produzione e vinificazione
Le uve destinate al Sauvignon Colli Orientali Friuli DOC Il , vengono raccolte manualmente, in una selezione di vendemmia tardiva, per catturare tutti i profumi più fruttati e floreali che un acino più maturo sa regalare. Alla meticolosa selezione delle uve segue diraspatura, pigiatura soffice e stabilizzazione a freddo ad una temperatura di 4/5°C per una durata di 5 giorni. Segue una macerazione e fermentazione che avviene in vasche di acciaio inox con lieviti selezionati per circa 2 mesi. Segue un affinamento in botti di rovere per un tempo lungo 6 mesi.
Esperienza sensoriale e abbinamenti
Sauvignon Colli Orientali Friuli DOC Il si presenta nel calice di un bellissimo giallo paglierino tendente al dorato. Al naso si esprime con sentori intensi di, foglia di pomodoro, frutta gialla, peperone, salvia, ortica e erba appena tagliata. La maturazione in botte conferiscono al vino aromi complessi, speziati, di vaniglia e legno tostato che si integrano perfettamente. Al palato ci risulta essere fresco, sapido e decisamente minerale. Un vino ideale per tutte le occasioni, si può abbinare a piatti a base di pesce, sia antipasti, sia primi, sia secondi. E’ perfetto con del sushi e sashimi. Ideale anche con carni bianche come il vitello, pollo e coniglio. Immancabile sarebbe l’abbinamento a base di verdure, come vellutate, zuppe, meglio se a base di pomodoro o peperoni. Si sposa e anche a piatti a base di asparagi.