Come Gustarlo

Uno spumante fresco e vivace da uve coltivate a ridosso delle Alpi francesi
Il Grisard Envol Cremant de Savoie è un vino rosso ottenuto da uve Jacquere, Altesse e Chardonnay, coltivate nella Savoia, a ridosso delle Alpi francesi, nel Parc Naturel Régional du Massif des Bauges. Spumante molto fresco e minerale, è il riflesso del terroir d’appartenenza e della forte composizione minerale e rocciosa del terreno, che unita alla sapiente vinificazione della cantina Grisard, fornisce a questo vino un carattere fresco e vivace, vibrante, con una beva agile che non stanca. Vino molto gastronomico, si presta ben ai più svariati abbinamenti.
Metodi e tecniche di produzione e vinificazione
Il Grisard Envol Cremant de Savoie viene prodotto a partire dalla prima decade di settembre, quando le uve mature vengono colte e portate in cantina. Dopo la pressatura soffice, la fermentazione alcolica avviene in tini di acciaio a temperatura controllata. Il vino viene poi lasciato rifermentare in bottiglia secondo Metodo Classico con affinamento in bottiglia sui lieviti di minimo 12 mesi fino alla presa di spuma, successivamente viene sottoposto a sboccatura e viene aggiunto un dosaggio segreto.
Esperienza sensoriale e abbinamenti
Il Grisard Envol Cremant de Savoie è uno spumante di colore giallo dorato tenue, oro chiaro, che si presente nel calice con aromi che rimandano a mela e melone bianco, a zagara e bergamotto, al biancospino, vertendo poi su aromi di pompelmo e limone e chiudendo con una leggera nota di panificazione. Il sorso è più che fresco, sapido e minerale, esaltato da un perlage molto fine e molto persistente che mette in risalto le diverse componenti. Ideale in abbinamento con preparazioni a base di pesce e crostacei, di molluschi e frutti di mare, trova un ottimo abbinamento con crudi di mare. Ottimo l’abbinamento con carni bianche e piatti della cucina vegetariana, così come l’abbinamento con una tartare di carne.