Come Gustarlo

Il vitigno a bacca bianca della Savoia: il Jacquere
Il Grisard Savoie Prémice è un vino rosso ottenuto da uve Jacquere, vitigno autoctono della Savoia e sicuramente considerabile come il vitigno a bacca più importante della regione. Frutto di uve coltivate a ridosso delle Alpi francesi, nel Parc Naturel Régional du Massif des Bauges, è un vino dalla grande freschezza che racconta la volontà della cantina Grisard di tutelare e valorizzare il territorio alpino con i suoi vitigni autoctoni, esaltando al massimo le caratteristiche fresche, sapide e minerali, frutto di un terroir particolare e difficilmente replicabile in altre parti del mondo.
Metodi e tecniche di produzione e vinificazione
Il Grisard Savoie Prémice viene prodotto a partire dalla seconda decade di settembre, quando le uve mature vengono colte e portate in cantina. Dopo la pressatura soffice, la fermentazione alcolica avviene in tini di acciaio a temperatura controllata. Il vino rimane a maturare nelle vasche di acciaio per i successivi 6 mesi a contatto con le fecce fini prima di essere messo in bottiglia.
Esperienza sensoriale e abbinamenti
Il Grisard Savoie Prémice è un vino di colore giallo paglierino con riflessi verdolini caratterizzato da aromi floreali ed agrumati di acacia e biancospino, di pompelmo e zest di limone, con cenni che rimandano fino al vegetale dell’erba appena tagliata, chiudendo con sentori di frutta a polpa bianca croccante. Il sorso è più che fresco, caratterizzato da intense sapidità e mineralità che rendono la beva verticale esaltando il finale citrico. Ideale in abbinamento con preparazioni a base di pesce e crostacei, di molluschi e frutti di mare, trova un ottimo abbinamento con primi piatti derivanti da questi. Ottimo l’abbinamento con carni bianche e piatti della cucina vegetariana a tendenza dolce come vellutate di zucca.