Come Gustarlo

Un elegante vino bianco dalla splendida cornice di Modica
Il vino Inzolia Poiano IGT è un vino ottenuto da uve di Inzolia coltivate a Modica, in Sicilia, nell’azienda Curto, nata alla fine del 1700 e magnificamente inserita nell’antica Villa Sulla. Le viti sono coltivate in terreni immersi tra vigneti, aranceti, oliveti e carrubeti, con gli storici muretti a secco della Contea di Modica, cui fanno da cornice numerose necropoli. Alla guida dell’azienda c’è Francesca Curto, che ad oggi guida con determinazione l’azienda ma soprattutto con la sua visione estremamente attuale dove la sfida è quella di governare al meglio i cambiamenti climatici gestendo i vigneti e l’acqua in una logica di viticoltura sostenibile.
Metodi e tecniche di produzione e vinificazione
La vendemmia del vino Inzolia Poiano IGT viene effettuata nella prima decade di settembre, quando le uve vengono colte e selezionate prima di essere portate in cantina. Qui avvengono diraspatura ed una breve macerazione a freddo prima che le uve vengano sottoposte a pressatura soffice. La fermentazione alcolica avviene in vasche di acciaio a temperatura controllata di 14-16°C. Successivamente, il vino viene lasciato maturare per un periodo di circa 6 mesi in vasche di acciaio a temperatura controllata di 12-14°C.
Esperienza sensoriale e abbinamenti
Il vino Inzolia Poiano IGT è un vino di colore giallo paglierino con riflessi verdolini che sprigiona aromi di mele e frutta esotica, in particolare di mango, seguiti da eleganti cenni floreali e vegetali con un finale che rimanda al pepe bianco e alla buccia fresca di limone. Il sorso è fresco ed agile, con un buon equilibrio tra le diverse componenti, dall’ingresso morbido che evolve fino ad un finale che rimanda alla mandorla. Ideale in abbinamento con preparazioni a base di prodotti del mare, in particolar modo con antipasti e secondi di pesce, trova un ottimo abbinamento anche con piatti della cucina vegetariana e vegana.