Come Gustarlo

Un vino frizzante dell’ Oltrepò Pavese
Il Bonarda dell’Oltrepò Pavese DOC Ipazia è un vino che nasce dalle mani di Andrea Picchioni, in un piccolo fazzoletto di terra, di circa 10 ettari, nell’ Oltrepò pavese, caratterizzato da un suolo sciolto e ciottoloso, che si arrampica in pendenze talvolta proibitive, ma che gode di lunghissime giornate di sole nei mesi estivi. Quest’ultimo fattore permette alle uve di arrivare a completa maturazione. Un agricoltura che rispetta il territorio e i valori dell’ambiente Un vino fatto di passione e dedizione, di conoscenza e lavoro serio e rigoroso. Tutte qualità che ritroviamo, una ad una nel calice.
Metodi e tecniche di produzione e vinificazione
Il Bonarda dell’Oltrepò Pavese DOC Ipazia è realizzato con uve Croatine in purezza, raccolte manualmente. Dopo la pigiatura e la diraspatura, il mosto subisce un’attenta macerazione in vasche di acciaio e cemento per circa 4-5 giorni. Successivamente, si procede a svinatura e il mosto viene trasferito in autoclave, dove fermenta nuovamente sfruttando i lieviti indigeni e gli zuccheri naturali dell’uva. Il risultato è un vino rosso che, dopo l’imbottigliamento, perfeziona il suo carattere durante un breve periodo di riposo in posizione orizzontale al buio, prima di essere presentato al mercato.
Esperienza sensoriale e abbinamenti
Il Bonarda dell’Oltrepò Pavese DOC Ipazia, si presenta con un intenso colore rosso rubino, vivace e brillante, con suggestivi riflessi violacei che emergono dalla sua spuma cremosa. Il suo profumo è avvolgente e pieno, con evidenti note di marasca, frutti di bosco e un delicato tocco di violetta. In bocca, questo vino si caratterizza per una solida struttura, un elegante equilibrio tra tannini finemente levigati e una leggera dolcezza residua, che culmina in un finale persistente e appagante. Un vino, ideale compagno di una selezione di salumi, sia crudi come salame, pancetta e coppa, che cotti come cotechino, zampone e salame di testa. Inoltre, si abbina splendidamente con piatti di pasta conditi con ragù saporito e con secondi piatti a base di carne di maiale.