Come Gustarlo

Un vino frizzante da uve Avanà
Il Vino Rosé Frizzante Sui Lieviti EOS è intrinsecamente legato alla passione per la viticoltura che caratterizza la Cantina La Chimera. Fondata con l’obiettivo di preservare e innovare le tecniche vinicole tradizionali, la cantina si distingue per la sua dedizione alla qualità e all’autenticità con un richiamo al passato che trova il suo completamento nella realizzazione di vini da uve Avanà, un antico varietale piemontese, in particolare della Val di Susa dove risiede la cantina, ad oggi quasi del tutto dismesso. L’impegno nella valorizzazione e nella preservazione di questo varietale è un punto fermo della cantina La Chimera.
Metodi e tecniche di produzione e vinificazione
Il Vino Rosé Frizzante Sui Lieviti EOS viene prodotto a partire dalla seconda decade di settembre quando le uve vengono colte e portate in cantina. Qui vengono sottoposte a diraspatura e pigiatura con una breve macerazione di circa 2,5 ore sulle bucce. Dopo la pressatura soffice, il mosto viene avviato alla fermentazione alcolica in vasche di acciaio inox a temperatura controllata. Interrotto poco prima della fine della fermentazione, il vino base viene imbottigliato e lasciato rifermentare in bottiglia secondo Metodo Ancestrale per circa 4 mesi.
Esperienza sensoriale e abbinamenti
Il Vino Rosé Frizzante Sui Lieviti EOS è un vino frizzante di colore rosa ramato, buccia di cipolla, che sprigiona aromi di piccoli frutti rossi, in particolare di lampone e fragola, con cenni floreali che ricordano i piccoli fiori di campo in montagna. Il sorso è più che fresco, con una vivace acidità che unita al perlage persistente sorregge la beva e la esalta, donando freschezza. Ideale in abbinamento con antipasti e piccoli finger food dalla leggera untuosità e tendenza grassa, trova un ottimo abbinamento con fritture di pesce, fritti misti di verdure, con salumi e formaggi o osando di più con una parmigiana di melanzane. Ottimo anche l’abbinamento con carni bianche alla griglia.