Come Gustarlo

Un antico vitigno valdostano, il Cornalin
Il La Source Cornalin Valle d’Aosta DOP viene ottenuto da un antico vitigno valdostano ad oggi quasi scomparso: il Cornalin. Vitigno di origine valdostana, ha avuto una grande espansione nell’800 per poi finire dimenticato ed oggi spesso confuso con il Petit Rouge, vitigno decisamente più noto della regione. Vitigno che ben si adatta alla montagna, sprigiona intensi aromi di frutti rossi e di bosco che ben rendono l’idea dei territori montani e dei piccoli frutti che si possono trovare facendo passeggiate nei boschi.
Metodi e tecniche di produzione e vinificazione
Esperienza sensoriale e abbinamenti
Il La Source Cornalin Valle d’Aosta DOP è un vino di colore rosso rubino scarico che sprigiona intensi aromi di frutti rossi maturi, in particolare di mora e fragoline di bosco, di ciliegia, vertendo poi su aromi agrumati di arancia sanguinella e speziati di pepe nero delicati. Il sorso è caldo, di buona persistenza e con un’intensa retronasale di fragolina di bosco ben sorretta dalla vivace acidità. Ideale in abbinamento con preparazioni a base di carne rossa e carne di selvaggina, trova un ottimo abbinamento con salumi e formaggi stagionati durante un aperitivo.