Come Gustarlo

Un Trento DOC che affina in fondo ad un lago
Il Lagorai Romanese Riserva Trento DOC è uno spumante Dosaggio Zero che racconta di un territorio incredibilmente vocato alla produzione di spumanti di qualità quale è quello dell’areale trentino. La cantina Romanese inoltre produce questo spumante solo nelle migliori annate da uve Chardonnay coltivate a 600 metri sul livello del mare, all’interno di un coreografico territorio montano in cui tradizione e modernità si fondono per dare vita a questo vino che, dopo 36 mesi di affinamento in bottiglia in cantina viene lasciato per altri 12 mesi in affinamento sul fondo della acque del lago di Lagorai, da cui prende il nome.
Metodi e tecniche di produzione e vinificazione
Il Lagorai Romanese Riserva Trento DOC viene prodotto a partire da fine agosto, quando le uve vengono colte e portate in cantina, dove vengono sottoposte a diraspatura, pigiatura e decantazione statica del mosto. La fermentazione alcolica avviene in vasche di acciaio a temperatura controllata. Dopo il tiraggio, il vino base viene lasciato rifermentare in bottiglia secondo Metodo Classico con affinamento in bottiglia sui lieviti di 48 mesi, dei quali per gli ultimi 500 giorni con affinamento sul fondo del lago di Lagorai.
Esperienza sensoriale e abbinamenti
Il Lagorai Romanese Riserva Trento DOC è un vino di colore giallo paglierino intenso, quasi dorato, dotato di eleganti aromi di frutta a polpa gialla e bianca, spiccano in particolare pesca e mela cotogna, vertendo poi su aromi di frutta secca ed erbe aromatiche, fiori bianchi ed agrumi come il limone ed il pompelmo, chiudendo con un elegante sentore di pasticceria e crosta di pane. Il sorso è fresco, vellutato, reso elegante dal perlage fine e persistente che aumenta la cremosità ad ogni sorso. Ideale in abbinamento con preparazioni a base di pesce, in particolar modo con crudi di mare e primi piatti con presenza di crostacei, trova un ottimo abbinamento con formaggi e salumi di pregio o come vino a tutto pasto.