Come Gustarlo

Il Barolo dal comune di Monforte
Diego e Stefano, proprietari di un’acclamata azienda vitivinicola, curano con dedizione i vigneti nel cuore del Piemonte. Tra i loro vini di pregio, spicca il rinomato Barolo DOCG Le Coste di Monforte. La cantina è situata a Monforte d’Alba, uno dei prestigiosi comuni deputati alla produzione di questo magnifico vino. L’azienda si dedica appassionatamente alla realizzazione del Barolo, declinandolo in varie versioni dai differenti cru dei loro 7 ettari di vigneto, incluso il cru noto come “Le coste di Monforte“, da cui il vino trae il nome. La vinificazione e l’affinamento seguono un rigoroso processo che esalta l’identità e la personalità di questo straordinario Barolo.
Metodi e tecniche di produzione e vinificazione
La vendemmia delle pregiatissime uve di Nebbiolo avviene con estrema precisione e passione, selezionando con cura solo i grappoli migliori nella seconda metà di ottobre. Dopo un’attenta diraspatura e pigiatura, si procede con una lunga vinificazione a cappello sommerso, mantenendo il contatto con le bucce per 30 giorni a cappello sommerso. Il mosto risultante da questo processo è poi sottoposto a una lunga fase di maturazione e affinamento in botti di rovere da 500 litri, dove riposa per 30 mesi, sviluppando struttura e complessità. Successivamente, il Barolo DOCG Le Coste di Monforte è pronto per il suo ulteriore affinamento in bottiglia, che richiede altri 6 mesi di attesa, per raggiungere la piena espressione dell’eccellenza enologica.
Esperienza sensoriale e abbinamenti
Il Barolo DOCG Le Coste di Monforte è una vera e propria sinfonia sensoriale, esibendo un colore granato che incanta la vista. Il suo bouquet coinvolgente spazia tra note fruttate, speziate, balsamiche e minerali, offrendo un’esperienza olfattiva unica. Al palato, regala un sorso pieno e stimolante, con una vivace acidità e tannini ben vellutati, mentre il finale persistente rivela un delizioso sentore di liquirizia. Questo vino rosso si sposa meravigliosamente con carni rosse elaborate e formaggi stagionati, e costituisce un’affascinante accoppiata con l’anatra al forno. Il Barolo DOCG Le Coste di Monforte è un’autentica eccellenza enologica del Piemonte, che esprime l’anima del territorio in ogni sorso