Come Gustarlo

Il Verdicchio motivo di orgoglio della cantina Gagliardi
La cantina Gagliardi, situata a Matelica nella provincia di Macerata, si distingue per il rispetto delle radicate tradizioni vinicole di questa regione. Tra i suoi vini, spicca il Verdicchio di Matelica DOCG Riserva Maccagnano, un’autentica celebrazione del vitigno autoctono Verdicchio, simbolo delle varietà regionali. Questa etichetta rappresenta la massima eccellenza dell’azienda, non solo per la straordinaria interpretazione del Verdicchio in una versione strutturata e longeva, ma anche per essere stata la pioniera nell’ottenere la prestigiosa denominazione Verdicchio di Matelica DOCG. La cantina Gagliardi, con la Riserva Maccagnano, si erge a custode e interprete delle radici vinicole di Matelica, offrendo ai palati più esigenti un’esperienza enologica unica e indimenticabile.
Metodi e tecniche di produzione e vinificazione
Il Verdicchio di Matelica DOCG Riserva Maccagnano nasce da una vendemmia di metà ottobre, la raccolta delle uve di Verdicchio viene effettuata manualmente con un’accurata selezione in vigna. In cantina i grappoli passano per una pressatura soffice, il mosto fiore resta a decantare, in modo da avviare la fermentazione alcolica sul “mosto pulito”. La fermentazione viene condotta lentamente, mantenendo il controllo della temperatura. Il vino acquista la sua complessità e struttura grazie ad un affinamento in vasche di cemento di 18 mesi, ed un breve affinamento in bottiglia.
Esperienza sensoriale e abbinamenti
Il Verdicchio di Matelica DOCG Riserva Maccagnano si presenta nel calice con un colore giallo paglierino carico. Il bouquet aromatico è intenso e ricco, con note di frutta matura, pera e pesca, andando su sentori di acacia ed anice stellato. Il gusto si rivela fedele alle aspettative, di buona struttura, ampio e avvolgente, il sorso e lungo, presenta continui rimandi aromatici nel finale. Un vino bianco che si accosta molto bene alle carni bianche, si valorizza sicuramente se abbinato a secondi piatti di pesce, specialmente se con un arrosto o una grigliata.