Come Gustarlo

Il Gruner Veltliner nella sua versione avvolgente e cremosa
Il Maissau Neuberg Reserve Schanz Gruner Veltliner è un vino ottenuto da uve Gruner Veltliner coltivate nello storico areale DAC Weinviertel, in particolare a Neuberg-Schanz,. Ottenuto dai vigneti situati intorno al castello di Maissau, nel borgo di Manhartsberg, esalta pienamente il Grüner Veltliner che trova qui, grazie alle colline e ai boschi, il clima ideale per esprimere la sua freschezza e la sua complessità. I terreni sono composti da loess, un terreno sabbioso ricco di minerali, di origine marina, che rende i vini cremosi e avvolgenti lasciando una notevole persistenza sensoriale.
Metodi e tecniche di produzione e vinificazione
Il Maissau Neuberg Reserve Schanz Gruner Veltliner viene prodotto a partire dalla terza decade di ottobre, quando le uve mature vengono colte manualmente e portate in cantina dopo un’accurata selezione, dove vengono sottoposte a pressatura soffice. La fermentazione alcolica avviene in vasche di acciaio a temperatura controllata e successivamente il vino viene lasciato maturare per un periodo di circa 6 mesi nelle vasche di acciaio prima di essere messo in bottiglia, dove viene lasciato affinare per un lungo periodo.
Esperienza sensoriale e abbinamenti
Il Maissau Neuberg Reserve Schanz Gruner Veltliner è un vino di colore giallo paglierino con riflessi dorati che sprigiona aromi di pesca gialla e melone, vertendo poi su aromi floreali di gelsomino ed acacia, di zagara e bergamotto, di miele, speziati di pepe bianco, seguiti da aromi di frutta secca e con un finale minerale che richiama la pietra focaia. Il sorso è più che fresco, di buona persistenza, con un ingresso quasi cremoso che evolve fino al finale sapido e minerale, a tratti citrico. Ideale in abbinamento con antipasti e secondi di pesce, trova un ottimo abbinamento anche con carni bianche come il pollo al limone o alle mandorle, con del sushi o con degli sformati di verdure e formaggio.