Come Gustarlo

Il second vin della tenuta Masseto: il Massetino
Il Toscana IGT Massetino, è il secondogenito di una cantina che ha da sempre una primaria importanza nel territorio di Bolgheri, la Tenuta Masseto. Massetino, nonostante sia un etichetta uscita per la prima volta nel 2019, con la vendemmia 2017, è già diventato un “must have” tra i collezionisti di Supertuscan e non solo. La sua uscita, coincide con l’inaugurazione della nuova cantina di Masseto, esattamente 30 anni dopo l’uscita della prima annata di Masseto.
Metodi e tecniche di produzione e vinificazione
Il Toscana IGT Massetino, è un taglio bordolese, composto da una base di Merlot con l’aggiunta di una piccola parte di Cabernet Franc. La loro vendemmia avviene manualmente. Ogni singola particella del vigneto viene vinificata separatamente. Dopo la diraspatura e una leggera pigiatura, il mosto è convogliato per gravità in vasche di cemento dove si avvia in maniera spontanea la fermentazione alcolica. La macerazione avviene sulle bucce ed ha una durata di 3 settimane. La fermentazione malolattica avverrà direttamente in barrique di rovere francese per metà nuove, negli stessi contenitori avrà luogo la maturazione del vino per una durata di 12 mesi. Trascorso questo tempo si procederà a creare la perfetta cuvèe e quindi un ulteriore affinamento in barrique per ulteriori 3 mesi.
Esperienza sensoriale e abbinamenti
Il Toscana IGT Massetino, colora il calice di un rosso rubino con riflessi granati. Al naso risulta essere complesso e intenso con sentori di frutta rossa matura, cenni floreali e vegetali, il tutto su un fondo di spezie calde e dolci come la liquirizia e tabacco. Al sorso si mostra in tutta la sua eleganza, con un corpo pieno ed equilibrato, un grande intensità che è un perfetto equilibrio tra la trama tannica vellutata e la sua freschezza. Un vino importante che si abbina ad altrettanto importanti primi piatti a base carne e verdure, ai carne rossa alla brace, a sughi di selvaggina o cacciagione in umido. Ideale anche con prestigiosi formaggi stagionati.