Come Gustarlo

Un riserva Merlot delle vigne vecchie della cantina Grillo Iole
Merlot Colli Orientali Friuli DOC Riserva, è un vino rosso riserva della cantina Grillo Iole i cui terreni si estendono nella zona dei Colli Orientali del Friuli, tra la Slovenia e la provincia di Gorizia e coprono una superficie in prevalenza collinare di circa nove ettari. Anna, che è a capo di questa splendida realtà predilige la vinificazione di vitigni autoctoni ma, rimane ancora ferma sul fatto che questo vitigno a bacca nera originario di Bordeaux, abbia trovato in Friuli Venezia Giulia una terra di elezione. Questo vino viene prodotto in quantità limitata solo nelle migliori annate, dal loro vigneto più vecchio, impiantato dal papà di Anna nel 1971.
Metodi e tecniche di produzione e vinificazione
Merlot Colli Orientali Friuli DOC Riserva viene realizzato con uve Merlot coltivate dalla zona di Prepotto, solo nelle annate migliori, come lo è stato assolutamente il 2017. Dopo una meticolosa selezione delle uve,seguita da una diraspatura, viene avviato il processo di macerazione e fermentazione per una durata di circa 18 giorni e avviene in vasche di acciaio inox a temperatura controllata di 26 – 27°C, con frequenti rimontaggi. Segue poi una maturazione in tonneau da 500 litri, dove rimane per un tempo lungo 36 mesi, prima di essere imbottigliato.
Esperienza sensoriale e abbinamenti
Merlot Colli Orientali Friuli DOC Riserva risulta essere un calice rosso rubino intenso con riflessi granati. Al naso risulta intenso e complesso, con una dominante olfattiva fruttata, che emerge con sentori di ciliegia e marasca, tamarindo piccoli frutti di bosco e lamponi quasi in confettura, un finale dove i 36 mesi in tonneau si fanno sentire con note di caffè, liquirizia e cuoio. Al sorso riconosciamo una trama morbida, fine, dal tannino presente in maniera vellutata che dona equilibrio alla beva. E’ un vino armonioso che si abbina bene a piatti importanti a base di sughi di carne rossa, arrosti di vitello, ma anche di selvaggina. Ottimo con delle pappardelle al sugo di cinghiale.