Come Gustarlo

Un blend tutto lombardo per questo Valtenesi Rosè
Il Riviera del Garda Valtenesi Rosé DOC Micaela è un vino ottenuto dal blend di vitigni tradizionali del Lago di Garda, che, come dichiarato dalla cantina Conti Thun, è la prima e rigorosa interpretazione nella vinificazione di questi varietali impiantati in Lombardia da secoli. Un vino frutto della passione e del rispetto del terroir, delle tradizioni, di una zona incredibilmente vocata alla produzione di vini. Ottimo come vino da aperitivo e per cene con gli amici, dà una chiara e netta panoramica sui vitigni tradizionali del Lago di Garda, con una beva che riporta immediatamente alla conformazione dei terreni sulle sponde del lago.
Metodi e tecniche di produzione e vinificazione
Il Riviera del Garda Valtenesi Rosé DOC Micaela viene prodotto a partire da metà settembre, quando le uve vengono colte e portate in cantina. Qui vengono sottoposte a pressatura soffice del grappolo intero, senza diraspatura e pigiatura, con sosta sulle bucce in modo da ottenere il brillante colore rosè. La fermentazione alcolica viene avviata in vasche di acciaio inox a temperatura controllata. Il vino che ne deriva viene lasciato maturare per alcuni mesi in vasche di acciaio e in vasche di cemento.
Esperienza sensoriale e abbinamenti
Il Riviera del Garda Valtenesi Rosé DOC Micaela è un vino di colore rosa tenue, quasi buccia di cipolla, che si presenta nel calice con intensi e fragranti aromi di piccoli frutti rossi, di rosa canina, con cenni di agrumi come il pompelmo e con chiari contorni minerali e vegetali. Il sorso è più che fresco, di buon dinamismo ed equilibrio con durezze e morbidezze mai eccessive e con una buona sapidità che rende la beva snella. Ideale in abbinamento con ogni tipo di aperitivo a base di salumi o pesce, può essere ben abbinato anche con carni bianche e con preparazioni come il vitello tonnato o anche semplicemente con una buona pizza.