Come Gustarlo

Il primo vino della cantina Savini
Il Montepulciano d’Abruzzo “Colleventano 949” è il primo vino che la Fattoria Giuseppe Savini ha prodotto, che oggi ripropone in una versione più moderna con un vino rosso ottenuto dalle uve dei vigneti delle colline di Morro D’Oro e Notaresco, posti ad un’altitudine di 300 metri sul livello del mare, su terreno argilloso leggermente basico. L’enologo lo presenta come un grande classico del territorio, che rispetta la tradizione abruzzese, vino di struttura ed eleganza unica.
Metodi e tecniche di produzione e vinificazione
La vendemmia ha inizio alla metà di ottobre. Le uve selezionate vengono pigiate e lasciate a macerare per circa giorni a temperatura controllata. Dopo la svinatura, la separazione del vino dalle vinacce, viene completata la fermentazione alcolica e malolattica. Dopo una breve maturazione in vasche d’acciaio inox, il vino viene lasciato ad affinare in botti di 50 ettolitri per mesi. Segui poi un affinamento in bottiglia.
Esperienza sensoriale e abbinamenti
Si esprime nelle caratteristiche con quelle tipiche varietali, con un colore rosso rubino profondo. Al naso si apprezzano sentori di complessi di prugne e more, con delle note di viola ed una lieve speziatura di chiodi di garofano e un tocco di vaniglia. In bocca si percepisce pieno, armonico, vellutato e persistente, ideale con primi piatti di carni rosse, ma anche con arrosti di carne e formaggi di buona stagionatura.