Come Gustarlo

Un grande Montepulciano delle colline di Controguerra
Il Montepulciano d’Abruzzo DOC Ilico è un vino rosso di uve 100% Montepulciano che esprime le caratteristiche tipiche di questa grande varietà. Un vino che deve la sua qualità soprattutto alla zona di impianto dei vigneti, con un’altitudine di 260 metri e terreni a medio impasto, ha i presupposti giusto per essere vocata alla produzione della vite.
Metodi e tecniche di produzione e vinificazione
La vendemmia si effettua nella prima decade di ottobre, con una raccolta che prevede un’accurata selezione di uve Montepulciano, che una volta arrivate in cantina verranno diraspate e pigiate. La fermentazione viene condotta a temperatura controllata (28 °C), con una lunga macerazione sulle bucce per un’ottimale estrazione di polifenoli. Finita la fermentazione alcolica e successivamente la fermentazione malolattica, il vino viene messo in botti di rovere di Slavonia da 25 ettolitri per 12 mesi, segue un affinamento in bottiglia di 8-10 mesi.
Esperienza sensoriale e abbinamenti
Il vino si presenta con un colore rosso intenso, al naso si percepiscono sentori di frutti rossi maturi con quale nota speziata di pepe. Al gusto risulta strutturato, di grande equilibrio di morbidezza dei tannini, si abbina con facilità a carni saporite come arrosti e brasati.