Come Gustarlo

Un Montepulciano che vuole convivialità
Il Montepulciano d’Abruzzo DOC MAb della cantina Abbazia di Propezzano è una interpretazione classica di un vitigno eccellente della regione Abruzzo. Un vino di grande piacevolezza, che mostra l’intenzione di fare emergere la grande espressione di questa varietà, abbracciando la tradizione regionale. Al primo approccio può sembrare rustico, ma si rivela poi di grande impatto e spessore.
Metodi e tecniche di produzione e vinificazione
La cura di questo vino Montepulciano d’Abruzzo inizia dalle uve, raccolte a mano. Dopo una pigiatura soffice, le uve vengono lasciate a macerare per circa 12 giorni a temperatura controllata. La pigiatura soffice permette una delicata rottura dell’acino, pratica che si utilizza per evitare l’estrazione di tannini acerbi e di componenti aromatiche erbacee che risulterebbero troppo astringenti. Dopo la fermentazione alcolica e al completamento della fermentazione malolattica, il vino viene lasciato in serbatori d’acciaio inox fino all’imbottigliamento.
Esperienza sensoriale e abbinamenti
Il Montepulciano d’Abruzzo DOC MAb della cantina Abbazia di Propezzano è un rosso dal colore rubino intenso. Al naso manifesta profumi di frutta rossa fresca e erbe aromatiche. In bocca si percepisce di medio corpo ed avvolgente per i sui tannini morbidi. Si abbina bene con primi e secondi di carne.