Come Gustarlo

Un Montepulciano frutto di un grande terroir
Il Montepulciano d’Abruzzo il “Rondineto” è un rosso fermo di un’accurata selezione di uve 100% Montepulciano di vigneti impiantati sulle colline teramane nel comune di Morro D’Oro. La qualità ineccepibile di questa varietà di uva, viene accentuata dalla morfologia del terreno, argilloso leggermente basico, posto ad un’altitudine di 300 metri sul livello del mare.
Metodi e tecniche di produzione e vinificazione
La raccolta arriva da un’accurata selezione di uve nella metà di ottobre. Dopo una pigiatura soffice, il mosto viene lasciato a macerare sulle bucce a temperatura controllata per 15-20 giorni. Vino viene separato dalle vinacce e lasciato a maturare in serbatori di acciaio inox dove procede con la fermentazione malolattica. Dopo l’imbottigliamento il vino viene lasciato in bottiglia per un affinamento di almeno 6 mesi.
Esperienza sensoriale e abbinamenti
Un Montepulciano d’Abruzzo di carattere, elegante, dal colore rosso rubino con lievi sfumature violacee. Al naso risaltano note di frutta rossa come mora e ribes rosso, con un gusto pieno, il tannino si percepisse morbido e persistente, un ritorno speziato nel finale. da abbinare con primi piatti di carne o con secondi di carne suina.