Come Gustarlo

La naturale espressione del Montepulciano d’Abruzzo
“Nativae” è un rosso di uve 100% Montepulciano, ottenuto da vigneti più vecchi della cantina, coltivati secondo una filosofia ecosostenibile, non trattati con prodotti di sintesi chimica, e la naturalezza viene portata anche in cantina, per la vinificazione tramite lieviti indigeni. Un’interpretazione di Montepulciano d’Abruzzo rivolto ad una lunga tradizione “come si faceva una volta”, ma caratterizzato dalla cura nella selezione delle migliori uve e dall’attenzione durante la fermentazione alcolica.
Metodi e tecniche di produzione e vinificazione
Le uve raccolte a mano, vengono conferite in cantina per diraspatura e pigiatura, poste in vasche di cemento, dove vengono lasciate per la fermentazione alcolica. La fermentazione avviene spontaneamente, con i lieviti indigeni presenti sulle bucce, e senza controllo della temperatura con sistemi di refrigerazione, visto l’utilizzo del cemento svolge il compito di termoregolazione.
Esperienza sensoriale e abbinamenti
“Nativae” vuole essere elevare il Montepulciano alla sua massima potenza espressiva, così come la natura ce l’ha dato. un rosso dal colore intenso con riflessi granati, profumi ampi, di grande intensità, note di prugna matura accompagnati da una lieve speziatura. Un adeguato invecchiamento consente un’evoluzione del suo profilo organolettico. Si abbina bene a primi di carne, ideale con carni in umido.