Come Gustarlo

Il fiore all’occhiello della famiglia Bargagli
La cantina Provveditore tiene sempre una buona dose di tradizione nei vini che produce, l’intenzione è sempre quella di esprimere al meglio il terroir valorizzando al meglio il loro fiore all’occhiello Morellino di Scansano DOCG Riserva Primo. Questo vino rosso esprime la grande vocazione della zona di Scansano nel dare vini da lunghi invecchiamenti, in questo caso con uve di Sangiovese, Alicante e Cabernet Sauvignon, vitigni che vanno a mettere insieme due diverse culture in un vino dal carattere unico, risultando elegante e strutturato.
Metodi e tecniche di produzione e vinificazione
Non c’è una data fissa per la vendemmia del Morellino di Scansano DOCG Riserva Primo. Questo infatti deve attendere la maturazione perfetta dei singoli grappoli, selezionati uno ad uno in una raccolta manuale per ottenere la migliore qualità possibile. In cantina dopo diraspatura e pigiatura, il mosto con le bucce viene lasciato a macerare con fermentazione alcolica a temperatura controllata per la durata di circa 21 giorni. Terminata la fermentazione, il vino resta a maturare in vasche d’acciaio inox fino al travaso in barriques dove sosterà per 18 mesi e successivamente un altro tempo di affinamento di 8 mesi in bottiglia.
Esperienza sensoriale e abbinamenti
Il Morellino di Scansano DOCG Riserva Primo della cantina Provveditore Bargagli è un vino dal colore rosso ruino con lievi sfumatura granate. Al naso arrivano note di frutta rossa matura, amarena sotto spirito seguiti da note speziate di vaniglia, liquirizia e pepe nero con una sfumatura di tabacco tostato. In bocca mostra una grande complessità, strutturato e complesso, tannini vellutati avvolgono il palato in equilibrio con un’acidità persistente terminando in un finale che richiama le note di cacao e caffè. Lunghe prospettive d’invecchiamento con grandi capacità evolutive, si abbina perfettamente a secondi piatti di carne, carni rosse, cacciagione, interessate con formaggi stagionati.