Come Gustarlo

Un Morellino schietto e leggero della cantina Provveditore
La cantina Provveditore propone un grande classico della tradizione, il Morellino di Scansano DOCG Sassato, un vino rosso di uve 100% Sangiovese nato con l’idea di far assaporare le originali peculiarità arietali di questo vitigno in relazione ad un territorio perfetto per la coltivazione della vite. La famiglia Bargagli in questa bottiglia mette al primo posto la tradizione di un vino che ha meritato una denominazione grazie all’impegno dei viticoltori che hanno colto la particolare vocazione dei terreni per avere uve di qualità.
Metodi e tecniche di produzione e vinificazione
Le uve derivano da un’attenta e scrupolosa vendemmia manuale che in genere inizia alla fine di settembre, la selezione dei grappoli in vigna permette di eliminare tutti quelli non sani, e di scegliere solo le uve ad un grado di maturazione adeguato, con il giusto equilibrio tra maturazione tecnologica e polifenolica. Dopo diraspatura e pigiatura in cantina, il mosto insieme con le bucce viene messo in vasche d’acciaio inox per una macerazione a temperatura controllata. Al termine della fermentazione alcolica e della fermentazione malolattica, il vino resta a maturare negli stessi serbatoi di fermentazione. Il Morellino di Scansano DOCG Sassato conclude il processo produttivo dopo un breve affinamento in vasche d’acciaio inox e successivamente in bottiglia.
Esperienza sensoriale e abbinamenti
Il Morellino di Scansano DOCG Sassato si mostra con un colore rosso rubino vivace, al naso offre intense note fruttate di frutta rossa fresca, ciliegia e piccoli frutti di bosco, lievi note floreali e di erbe aromatiche. Al palato è di grande equilibri, un’armonia tra acidità e sapidità andando su tannini ben integrati e persistenti, su prolunga su un finale dai richiami fruttati. Perfetto da abbinare a primi piatti di carne, antipasti di terra, ma anche a piatti di carni rosse più leggeri, ottimo con salumi e formaggi semistagionati.