Come Gustarlo

Un microclima unico tra Maiella e Mar Adriatico
Il Montepulciano d’Abruzzo DOC Morrecine è un vino di uve 100% Montepulciano della cantina Collefrisio, che deve il suo nome alla località in cui si sviluppano i vigneti. Ci troviamo a due passi dalla Maiella, dove il clima assume comportamenti molto diversi durante il corso della giornata, quindi unico del luogo. Grazie alle forti escursioni termiche e ad una mitigazione di brezze montane con i venti marini dell’Adriatico, si ottiene un microclima caratteristico, che ritroviamo nelle uve che sono facilitate al raggiungimento di una maturazione fenolica ottimale.
Metodi e tecniche di produzione e vinificazione
Dai vigneti allevati con pergola abruzzese le uve vengono raccolte manualmente, conferite in cantina per la diraspatura e pigiatura. Il Montepulciano d’Abruzzo DOC Morrecine nella sua produzione richiede una lunga macerazione sulle bucce, per ottenere un buon livello polifenolico che gli conferiscono corpo e colore. Per mantenere gli aromi originali del Montepulciano questo vino trascorre solo un affinamento in vasche d’acciaio fino all’imbottigliamento.
Esperienza sensoriale e abbinamenti
Sul profilo organolettico su tutti si apprezza il colore rosso rubino intenso con riflessi violacei. Ricco e ampio negli aromi, al naso sprigiona profumi fruttati di ciliegia matura, amarena e frutti di bosco. Al palato è morbido, mostra tannini abbastanza maturi che avvolgono il palato, molto persistenti, finiscono su una chiusura aromatica. Il Montepulciano d’Abruzzo DOC Morrecine è un vino rosso da abbinare a primi piatti di carne come lasagne e timballi, ma si accosta molto bene anche a carni di maiale o arrosticini. Un vino adatto alla convivialità, perfetto per una cena tra amici.