Come Gustarlo

Uno spumante dolce da uve di Moscato di Canelli
Il Moscato Spumante Dolce Chiara Blanc Cascina Fonda è un vino ottenuto da uve di Moscato di Canelli, celeberrimo vitigno che ha reso nota la zona di Asti, in cui risiede la cantina. Vino dalla spiccata tendenza dolce, è capace di affascinare ed ammaliare il degustatore sia all’olfatto che al gusto, mostrando le straordinarie note olfattive di una storica e tradizionale vinificazione che viene ancora oggi effettuata nella zona delle Langhe, ad oggi patrimonio Unesco. Frutto di scommessa e passione, è un vino di qualità che racconta la storia della cantina Cascina Fonda.
Metodi e tecniche di produzione e vinificazione
Il Moscato Spumante Dolce Chiara Blanc Cascina Fonda viene prodotto a partire da fine agosto, quando le uve vengono colte a mano e portate in cantina. Qui subiscono pressatura soffice e la fermentazione alcolica avviene in vasche d’acciaio a temperatura controllata. Il vino base viene sottoposto a rifermentazione in autoclave secondo Metodo Charmat/Martinotti per 3 mesi fino al raggiungimento di pressione a 5 bar e alcol svolto al 5%. Seguono stabilizzazione con refrigerazione a -4°C, microfiltrazione ed imbottigliamento.
Esperienza sensoriale e abbinamenti
Il Moscato Spumante Dolce Chiara Blanc Cascina Fonda è uno spumante di colore giallo paglierino con riflessi verdolini che sprigiona aromi di fiori bianchi come gelsomino ed acacia, di miele di sulla, di frutta a polpa gialla surmatura e di uva. Dall’alcol contenuto, spicca per l’importante residuo zuccherino che è comunque ben integrato con una sottile vena acidula; presenta inoltre un perlage persistente e spumoso. Ideale in abbinamento con dolci e pasticceria secca, trova l’abbinamento perfetto con dolci come panettone e pandoro o con dolci di pan di spagna. Ottimo anche bevuto da solo a fine pasto.