Come Gustarlo

Il rosato che celebra il caratteristico terroir pugliese
Il Negroamaro Rosato Salento IGP Arilà è l’incarnazione della dedizione e passione della cantina Domiziano. Questo vino rosso rappresenta un progetto appassionato nato da un’idea di Vincenzo Nacci, un tributo sincero alla tradizione vinicola pugliese. La filosofia alla base dell’iniziativa Domiziano si concentra sulla continua ricerca dell’identità nei vini, offrendo un’autentica esperienza dei sapori tipici della Puglia. Ogni fase del processo è concepita per valorizzare al massimo il territorio pugliese e le sue uve autoctone, creando un ritratto enologico autentico e appassionante della regione. Questa bottiglia incarna l’anima della Puglia enologica. La varietà del Negroamaro, con la sua profonda radicazione nella regione, dona ai rosati un carattere unico e distintivo. Le note fruttate e floreali si fondono in un equilibrio gustativo che celebra il terroir pugliese.
Metodi e tecniche di produzione e vinificazione
Il Negroamaro Rosato Salento IGP Arilà è il risultato di una vendemmia manuale delle uve di Negroamaro e Malvasia Nera effettuata circa alla metà di settembre. Arrivate in cantina, le uve passano per una diraspatura e pigiatura, per permettere una breve macerazione a freddo sulle bucce di circa 3 ore. Segue poi la pressatura soffice ed il successivo avvio della fermentazione alcolica, che avviene spontaneamente, a temperatura controllata in vasche d’acciaio inox per circa 8 giorni. Il vino completa poi il processo produttivo con un breve affinamento in vasche d’acciaio.
Esperienza sensoriale e abbinamenti
Il Negroamaro Rosato Salento IGP Arilà si presenta nel calice con un colore rosa cerasuolo tenue, al naso arrivano intense le note fruttate, ricordando i piccoli frutti rossi e la ciliegia fresca, lievi sentori di fico, ed una nota vegetale. Al palato la sua freschezza rendono il sorso scorrevole, si accosta ai continui ritorni fruttati che arrivano anche nel finale. Un vino rosato ideale per arricchire momenti di convivialità, una pizza tra amici, ma anche un aperitivo, ottimo davanti ad un tagliere di salumi e formaggi, ma trova il giusto abbinamento anche con piatti di pesce a carni bianche.