Come Gustarlo

Un Negroamaro artigianale che richiama la tradizione
Il Negroamaro Salento IGP è un vino rosso prodotto dalla cantina Domiziano. Questo è il frutto di un progetto ideato da Vincenzo Nacci e suo nonno, l’obiettivo è quello di richiamare la tradizione, non una filosofia che rientra nelle mode, ma per una necessità. I vini prodotti sono la continua ricerca della massima naturalezza e offrire a chi degusta un’esperienza vera dei sapori pugliesi, partendo dalla campagna, dove i vigneti vengono curati con attenzione, cercando di prevenire le avversità con costanti monitoraggi. A tutto questo si aggiunge uno studio del territorio, cercando la massima valorizzazione dei vitigni, andando poi in cantina, dove anche lì, si lascia alla natura fare il suo corso, accompagnando la vinificazione, senza aggiunta di prodotti chimici, solo filtrazioni meccaniche ed un limitato utilizzo di solfiti.
Metodi e tecniche di produzione e vinificazione
Il Negroamaro Salento IGP deriva da una vendemmia effettuata manualmente di sole uve Negroamaro, alla seconda metà di settembre. In cantina i grappoli passano per una diraspatura e pigiatura, si avvia poi la fermentazione alcolica con macerazione sulle bucce a temperatura controllata in vasche d’acciaio inox, la sosta sulle bucce si protrae per circa 15 giorni. Al termine della fermentazione alcolica, e svolta anche la fermentazione malolattica, il vino resta ad affinare in vasche d’acciaio inox per 12 mesi, ed altri 3 mesi dopo l’imbottigliamento.
Esperienza sensoriale e abbinamenti
Il Negroamaro Salento IGP si presenta nel calice con un colore rosso rubino intenso, al naso intriga con piacevoli sentori di frutta rossa, arriva anche il fico, segue una lieve sfumatura vegetale e delle note di erbe aromatiche. Al palato mostra un interessante equilibrio, una buona complessità, ma delicato e piacevole, grazie anche ai tannini che accompagnano il sorso con la loro morbidezza. Un vino che varia negli abbinamenti, ottimo compagno di grigliate tra amici, ma si rivela interessante anche con formaggi di media stagionatura.