Come Gustarlo

Il vino della festa Ligure
Il Ngilù Rosso Colline di Levanto DOP della cantina Cà du Ferrà in Liguria, posti nelle aree più vocate delle colline di Bonassola, sulla costa ligure è un inno subile al valorizzare un luogo a partire dal rispetto per la terra e per chi la abita, con uno sguardo al passato e uno al futuro. La filosofia di Cà du Ferrà sta tutta qui, nella volontà di preservare un paesaggio unico, a cominciare dai terreni incolti, mantenendolo intatto per custodirne la bellezza. Questo vino è un blend di uve Sangiovese, per la maggior parte, unita a Ciliegiolo, Merlot, Grenache, Vermentino Nero e Syrah.
Metodi e tecniche di produzione e vinificazione
Il Ngilù Rosso Colline di Levanto DOP prevede una vendemmia, ovviamente, manuale. Le uve nate per comporre questo blend, vengono avviate a fermentazione alcolica, in vasche di acciaio inox a temperatura controllata. Dopo il processo di svinatura, il vino viene lasciato nelle stesse vasche in acciaio inox, dove avviene la fermentazione malolattica, e in seguito anche la maturazione e l’affinamento vengono svolte negli stessi contenitori per 6 mesi.
Esperienza sensoriale e abbinamenti
Il Ngilù Rosso Colline di Levanto DOP, è un rosso rubino intenso, che offre un’esperienza fruttata con nuances di melograno, lampone e ciliegia rossa. Il suo carattere vivace e armonico, con una struttura di qualità, regala una persistenza che si prolunga piacevolmente. Perfetto per accompagnare secondi piatti di carne, questo vino esprime l’arte della vinificazione con un tocco distintivo delle Colline di Levanto. Ideale anche con primi piatti della tradizione ligure. Ottimo con arrosti e grigliate di carne bianca.