Come Gustarlo

Un elegante vino bianco ottenuto dalla macerazione sulle bucce dell’uva
Il vino Nino Faraone Vino Bianco è un vino ottenuto da uve di Falanghina, Passerina e Pecorino sottoposte a pressatura e macerazione sulle bucce, frutto della sapiente vinificazione effettuata dalla cantina Faraone. Ottenuto da uve coltivate sui terreni argillosi delle colline dell’areale teramano, è un vino dotato di grande freschezza ed eleganza che ben racconta di un territorio tra mare e montagna, dove i benevoli influssi di entrambi permettono alle uve a bacca bianca di esprimere a pieno il loro intenso profilo aromatico, esaltato dalla macerazione e dall’affinamento in bottiglia.
Metodi e tecniche di produzione e vinificazione
Il vino Nino Faraone Vino Bianco viene prodotto a partire dalla prima decade di settembre, quando le uve vengono colte e portate in cantina. Dopo la pressatura soffice delle uve, la fermentazione alcolica avviene separatamente per i tre varietali in tini di acciaio con temperatura controllata e macerazione sulle bucce. Il vino ottenuto dalla fermentazione viene lasciato maturare alcuni mesi nelle vasche di acciaio e successivamente lasciato affinare in bottiglia.
Esperienza sensoriale e abbinamenti
Il vino Nino Faraone Vino Bianco è un vino di colore giallo dorato intenso, ambrato, che sprigiona intensi aromi di frutta a polpa gialla matura, in particolare di pesca, vertendo poi su aromi floreali di ginestra e gelsomino, su aromi speziati di noce moscata e curcuma, con un finale che richiama cannella e caramello. Il sorso è fresco, di buona persistenza, con un elegante trama armonica di durezze e morbidezze esaltate da una piacevole acidità. Ideale in abbinamento con piatti ben strutturati a base di zucca e tartufo, in particolar modo con primi piatti, trova un ottimo abbinamento anche con piatti della cucina vegetariana o con formaggi stagionati. Ottimo anche l’abbinamento con secondi di pesce alla griglia o alla brace con finale leggermente amarognolo.