Come Gustarlo

Un vitigno autoctono che splende in Trentino
Il Nosiola Vigneti delle Dolomiti IGT della Cantina Vignaiolo Fanti è il risultato di vigneti situati in una collina esposta al sole e ben ventilata, nel pittoresco paese di Pressano, in provincia di Trento. Da circa 30 anni, Alessandro è passato al comando di questa realtà, e con dedizione, passione e con uno uno sguardo rivolto sempre al passato, crea vini rappresentativi di se stesso, della tradizione e del territorio. Il vitigno Nosiola prende probabilmente nome dal suo spiccato sentore di nocciola. Un vino dalla buona longevità.
Metodi e tecniche di produzione e vinificazione
Il Nosiola Vigneti delle Dolomiti IGT prevede l’utilizzo di uve Manzoni in purezza, che vendemmiate manualmente a seguito di un raffreddamento delle uve, vengono diraspate e avviate al processo di macerazione, che avviene sulle bucce per circa una settimana. Il mosto viene poi diviso: una parte esegue il processo fermentativo in botti di rovere, l’altra parte in vasche di acciaio inox. La successiva fase di affinamento avviene negli stessi contenitori e prevede una lunga permanenza sulla feccia fine (senza rimescolamento) per almeno 8 mesi. Seguono ulteriori mesi in bottiglia.