Come Gustarlo

Il Montepulciano che abbraccia tradizione e mitologia
“Oinos” è un rosso di uve 100% Montepulciano, è la traduzione greca di “vino”, sull’etichetta raffigura il dio Dionisio, dio del vino, e vuole rappresentare un omaggio al vino in tutta la sua bellezza, prendendo anche spunto dalla mitologia greca, è l’espressione di una bevanda dal potere inebriante, capace di raccontare storie, culture e tradizioni anche lontane.
Metodi e tecniche di produzione e vinificazione
Un prodotto frutto di una lunga lavorazione, he inizia con la vendemmia nella terza decade di ottobre, con uve accuratamente selezionate, vengono pigiate per una lunga macerazione sulle bucce a 30 °C. Dopo fermentazione alcolica e fermentazione malolattica, il vino riposa in serbatoi d’acciaio inox per un periodo di maturazione che precede l’affinamento in barrique nuove di rovere francese dove il vino sosterà per 18 mesi. Il vino viene lasciato ad affinare per 6 mesi in bottiglia e poi messo in vendita.
Esperienza sensoriale e abbinamenti
Al calice incanta per il suo colore rosso rubino intenso, il naso viene inebriato da sentori di frutta matura, amarena continuando su con note speziate. In bocca è di grande equilibrio, evoluto, con una buona tannicità piuttosto persistente. Richiede piatti elaborati, selvaggina in umido ma anche formaggi stagionati.