Come Gustarlo

Un vino frizzante da uve Aglianico e Barbera
Il Pashkà Casebianche Vino Rosso Frizzante Paestum IGT è un vino rifermentato in bottiglia secondo Metodo Ancestrale ottenuto da uve di Barbera ed Aglianico in uguali proporzioni. Frutto di una moderna ed innovativa visione della cantina Casebianche, è un vino che ben si presta a svariati abbinamenti culinari, mostrando tutta l’agile versatilità dei due varietali, che in questa versione frizzante offrono al degustatore una vivace e fresca beva. Frutto di uve coltivate nel salernitano, è un vino tutto da scoprire.
Metodi e tecniche di produzione e vinificazione
Il Pashkà Casebianche Vino Rosso Frizzante Paestum IGT viene prodotto a partire dalla prima decade di settembre, quando le uve vengono colte e portate in cantina per essere sottoposte a pressatura soffice. La fermentazione alcolica avviene in vasche di acciaio a temperatura controllata. Una volta ottenuto il vino base, ad esso viene aggiunta una parte di mosto iniziale congelate in modo che avvenga una rifermentazione in bottiglia secondo Metodo Ancestrale, cui segue affinamento in bottiglia sui lieviti senza sboccatura.
Esperienza sensoriale e abbinamenti
Il Pashkà Casebianche Vino Rosso Frizzante Paestum IGT è un vino di colore rosso rubino acceso e brillante che sprigiona intensi aromi di piccoli frutti rossi, in particolar modo di fragole e amarene, di ciliegia, vertendo poi su aromi che ricordano i fiori e le erbe aromatiche della macchia mediterranea e l’arancia, chiudendo con una nota che ricorda la panificazione. Il sorso è fresco, di buona persistenza, con un’intensa retronasale di frutti rossi esaltata dal perlage a bolle grosse. Ideale in abbinamento con piccoli fritti durante un antipasto o un aperitivo, trova un ottimo abbinamento con formaggi stagionati e salumi dalla spiccata tendenza grassa. Ottimo l’abbinamento con pizza e focaccia ben condita e strutturata.