Come Gustarlo

Il Moscato di Trani nella sua versione Passita tradizionale
Il vino Passito Liberty Estasi Moscato di Trani DOP è l’esaltazione di una secolare tecnica di vinificazione che vede nella realizzazione di vini da uve Moscato di Trani un secolare punto di riferimento vitivinicolo per l’Italia. Nella versione della cantina Estasi Franco Di Filippo è un vino passito di incredibile eleganza e dal caleidoscopico bouquet aromatico sia all’olfatto che al palato, capace di inebriare il degustatore con una vasta quantità di sentori. Vino di notevole struttura, è abbinabile ad alcuni piatti ma è consigliato come vino da meditazione.
Metodi e tecniche di produzione e vinificazione
Il vino Passito Liberty Estasi Moscato di Trani DOP viene prodotto a partire da fine ottobre, quando le uve appassite in pianta vengono colte e portate in cantina. Qui vengono sottoposte a pigiatura con una breve macerazione di 24 ore, cui segue la pressatura soffice con pulizia del mosto. La fermentazione alcolica avviene in vasche di acciaio a temperatura controllata per circa 2 mesi fino al termine naturale della stessa. Il vino viene lasciato maturare in silos di acciaio ed infine viene lasciato affinare alcuni mesi in bottiglia.
Esperienza sensoriale e abbinamenti
Il vino Passito Liberty Estasi Moscato di Trani DOP è un vino di colore ambrato che sprigiona aromi di pesca, albicocca, mango e papaia, miele di acacia, rosa appassita, caramello e cioccolato bianco, con eleganti note agrumate che ricordano i canditi e delle fresche note saline, chiudendo con note di vaniglia ed anice stellato. Il sorso è caldo, dalla spiccata tendenza dolce anche in virtù dell’alto contenuto zuccherino, ma costantemente elevato da una piacevole freschezza sapida e minerale. Ideale in abbinamento con pasticceria secca e dolci a base di mandorle o pistacchi, trova un ottimo abbinamento con formaggi stagionati o erborinati come gorgonzola, roquefort, blu di capra o stilton.