Come Gustarlo

Un Pecorino che sa di territorio
Il Pecorino Colli Aprutini IGT PEC 2021 della cantina Abbazia di Propezzano è un bianco fermo in purezza di uve 100% Pecorino delle colline teramane di Morro D’Oro in Abruzzo. La posizione e l’esposizione dei vigneti sono una scelta di esperienza e ricerca, poiché subiscono molto le influenze marine dell’Adriatico. I venti marini del litorale adriatico condizionano il microclima della vigna che ritroviamo in un vino che si caratterizza per la sua peculiare sapidità.
Metodi e tecniche di produzione e vinificazione
Le uve di questo vino pecorino abruzzese vengono rigorosamente raccolte a mano dopo un’attenta analisi della maturazione. Questa varietà di vitigno è infatti particolarmente insidiosa, soprattutto nelle annate più calde. La vendemmia inizia nella prima decade di settembre, le uve, dopo l’arrivo in cantina, vengono diraspate e passano per una pressatura soffice. La fermentazione viene condotta a 17 °C per circa 15 giorni e dopo un periodo di affinamento sulle fecce fini, il vino viene lasciato in vasche d’acciaio inox per un periodo di maturazione fino all’imbottigliamento.
Esperienza sensoriale e abbinamenti
E’ un vino che nel calice si apprezza per un colore giallo paglierino con riflessi dorati. Il profilo olfattivo mostra sentori marcati agrumati di pompelmo, con richiami di note floreali. In bocca risulta persistente, di medio corpo, sul finale con ritorni agrumati. Vino ideale per momenti di spensieratezza con un aperitivo, ma anche pasti a base di pesce, come primi di pesce anche particolarmente saporiti.