Come Gustarlo

Un Pecorino come metodo Charmat fresco e intrigante
Questo Pecorino spumantizzato con metodo Charmat è data da un pizzico di follia, che parte da un’idea ben precisa. Tenuta Ulisse infatti è una cantina che sperimenta, questo spumante ne è la dimostrazione. Un vino che vuole esprimere il Pecorino in tutte le sue sfaccettature, capace di dare ottimi risultati come spumante, per il suo ampio profilo aromatico e la sua acidità che lo rendono ideale per questo tipo di vinificazione.
Metodi e tecniche di produzione e vinificazione
Le uve raccolte manualmente nella prima decade di ottobre vengono portate in cantina, e dopo criomacerazione pellicolare della bucce tramite il tunnel di raffreddamento “Ulisse”, vengono pressate con una pressatura soffice, e messe a fermentare in serbatoi d’acciaio per la prima fermentazione che dà la cosiddetta “base” dello spumante, Questa viene poi travasata in autoclave per la presa di spuma secondo metodo Charmat, ad una temperatura di circa 0 °C. Dopo l’imbottigliamento, il vino viene lasciato ad affinare in bottiglia per 3 mesi.
Esperienza sensoriale e abbinamenti
Un colore giallo paglierino carico veste questo spumante, caratterizzato da un perlage fine, elegante. Al naso si presenta intenso, con aromi di frutta tropicale, mentre al gusto risulta fresco, ampio, con bollicine fini e persistenti, di grande eleganza, ed una bevuta facile, piacevole, ottimo per un aperitivo, ma si abbina molto bene a crudi di pesce o antipasti più delicati.