Come Gustarlo

Il Timorasso in un vino bianco piacevole e leggero
Nella zona dei Colli Tortonesi, Walter Massa ha avuto sicuramente un ruolo determinante nella viticoltura locale, grazie all’audacia delle tecniche enologiche, ma per la sua grande attenzione alla valorizzazione del territorio. Il Vino Bianco Piccolo Derthona della cantina Vigneti Massa ne è la dimostrazione, un vino bianco di uve Timorasso in purezza, un grande autoctono, quasi estinto con l’arrivo della fillossera e successivamente delle varietà internazionali, che oggi si ripresenta con successo nello scenario piemontese.
Metodi e tecniche di produzione e vinificazione
Le uve di Timorasso vengono vendemmiate ala metà di settembre tramite una raccolta manuale in bigoncia ed un’accurata selezione in vigna. Alla diraspatura e pigiatura segue una breve macerazione a freddo e la pressatura soffice, dopo la chiarifica del mosto si avvia la fermentazione alcolica spontanea con lieviti indigeni. Segue un breve periodo di maturazione ed un affinamento in vasche d’acciaio inox di 6 mesi fino all’imbottigliamento del Vino Bianco Piccolo Derthona.
Esperienza sensoriale e abbinamenti
Il Vino Bianco Piccolo Derthona è un vino dal colore giallo paglierino, al naso offre delicate note floreali di fiori bianchi e fiori di campo seguite da un piacevole profumo che rimanda agli agrumi e la scorza d’arancia. Un gusto fresco e piacevole, un grande equilibrio tra acidità e sapidità con un finale lungo e piacevole. Un vino bianco fresco e leggero, versatile negli abbinamenti e nelle occasioni, ottimo per rinfrescare un aperitivo, perfetto se abbinato a piatti di pesce, insalate di mare e polpette di alici.