Come Gustarlo

Un Pinot Grigio raffinato ed elegante
Il Pinot Grigio Ramato rientra nella linea di vini di raccolta notturna. La varietà utilizzata è il Pinot Grigio, un vitigno di grande qualità che con queste lavorazioni mostra la sua grande versatilità, un vino che sembra quasi un rosato nonostante sai ottenuto da uve a bacca bianca.
Metodi e tecniche di produzione e vinificazione
La vendemmia inizia nella seconda metà di agosto con una raccolta notturna, che permette di preservare i precursori aromatici nelle prime fasi di vinificazione. Le uve selezionate vengono pigiate e successivamente messe in pressa dove grazie ad un aumento costante della pressione, si ottiene il colore da cui deriva il nome del vino. Il vino viene poi lasciato a fermentare per15 giorni a 17 °C. Il vino viene lasciato in vasche d’acciaio inox a contatto con le fecce fini a temperatura controllata. Questa pratica serve per dare la complessità aromatica gustativa
Esperienza sensoriale e abbinamenti
Le caratteristiche risultano molto particolari, a partire dal colore, giallo dorato con riflessi ramati. Al naso è ampio, spiccano su tutte le note agrumate, al gusto si rivela avvolgente, fresco, di piacevole beva, con un finale pulito. Il vino è di buona struttura, può accompagnare piatti di pesce ma accompagna bene anche piatti di carni bianche delicati.