Come Gustarlo

Un Pinot bianco frutto di un vigneto storico
Pinot Bianco Aquileia DOC Poc ma bon è uno dei prodotti di qualità della cantina Tarlao. Un’azienda a carattere familiare che ha sviluppato una filosofia di produzione che valorizza le tipicità delle uve del territorio e l’unione di pensieri derivanti da varie generazioni, infatti nonno Iginio e Papà Sabino hanno imparato sul campo l’arte della vinificazione, mentre il figlio Francesco ha studiato enologia e apportato la giusta ventata di innovazione e modernità. Il tutto non dimenticando mai di rimanere al corrente con gli sviluppi delle ricerche in campo enologico, senza dimenticare l’importanza dei sensi durante la vinificazione. Pinot Bianco Aquileia DOC Poc ma bon ne è la giusta espressione, riporta al meglio la visione dell’azienda e regalandoci un vino dalle spiccate caratteristiche organolettiche.
Metodi e tecniche di produzione e vinificazione
Pinot Bianco Aquileia DOC Poc ma bon viene realizzato con una tradizionale vinificazione in bianco di uve Pinot bianco in purezza, diraspate e pressate in maniera soffice ad una temperatura inerte, segue una macerazione pellicolare a freddo per circa 24 ore, il mosto fiore viene decantato staticamente a freddo prima della fermentazione in vasche di acciaio inox a temperatura controllata. Il tutto viene seguito da un affinamento nello stesso contenitore sulle proprie fecce fini, prima di essere pronto per la fase di imbottigliamento.
Esperienza sensoriale e abbinamenti
Pinot Bianco Aquileia DOC Poc ma bon arriva nel calice con un giallo dorato molto elegante, al naso esprime sentori fruttati e sentori di fiori bianchi. In bocca regala un sorso dotato di buona struttura in giusto equilibrio con la nota acida. Il tutto lo rende il classico vino da aperitivo, ma che si presta bene con tutti i piatti a base di pesce, ma anche con taglieri di formaggi freschi o con piatti a base di carni bianche.