Come Gustarlo

Uno Chardonnay dal terroir piemontese
Cascina Gilli, cantina di spicco della zona, mette in risalto con maestria l’eccezionale valorizzazione di uno dei vitigni più rinomati del Piemonte, posizionata con riguardo sulle dolci colline di Schierano, nel comune di Castelnuovo Don Bosco, cuore pulsante della provincia di Asti. Qui trova origine lo Chardonnay Piemonte DOC Rafé, un’interpretazione pregevole dello Chardonnay, che cattura in modo autentico la distinta essenza del terroir circostante. Un vitigno internazionale che trova in queste terre, un’incredibile espressione varietale, rivelandosi autentico e identitario.
Metodi e tecniche di produzione e vinificazione
Le uve di Chardonnay vengono raccolte manualmente a inizio settembre, cercando di selezionare i grappoli migliori valutandone il corretto grado di maturazione e la sanità delle uve. I cantina si procede con una classica vinificazione in bianco, quindi una pressatura soffice a grappolo intero, per un’ottimale e delicata estrazione del mosto fiore. Dopo la chiarifica del mosto, si avvia la fermentazione alcolica, condotta in vasche d’acciaio inox, a temperatura controllata. Lo Chardonnay Piemonte DOC Rafé resta poi ad affinare sulle fecce fini, fino all’imbottigliamento, che avviene all’inizio della primavera successiva alla vendemmia.
Esperienza sensoriale e abbinamenti
Nel calice, lo Chardonnay Piemonte DOC Rafé svela una suggestiva tonalità giallo paglierino, offrendo un’esperienza visiva vivace e invitante. Il bouquet aromatico si apre con intensi accenti floreali, armoniosamente intrecciati con la freschezza della frutta matura e le note vivaci degli agrumi. Al palato, la sua rinfrescante vivacità conferisce al sorso un’elegante scorrevolezza, conducendo verso un finale persistente impreziosito da accenni fruttati che lasciano un’impressione duratura. Questo Chardonnay si presta meravigliosamente a un aperitivo raffinato, mentre trova il suo abbinamento ideale con una vasta gamma di piatti a base di pesce, tra cui antipasti e prelibatezze di crudi di mare. Inoltre, la sua versatilità lo rende una scelta intrigante da abbinare con delizie di sushi, arricchendo ogni boccone con un tocco di eleganza.