Come Gustarlo

La discrezione e la leggerezza della Ribolla Gialla di Ronco Scagnèt
Ronco Scagnèt crede che delle volte un vino deve saper essere discreto, riuscendo ad esprimersi con delicatezza ma senza rinunciare a far sentire la su anima. Il Ribolla Gialla Collio DOC ne è la dimostrazione, riesce nell’intento in modo soave e preciso. Da poggiare sul tavolo dell’aperitivo, è quello il suo habitat naturale, attorno ai tuoi amici e alla convivialità che ne deriva. Una versione di vino bianco del territorio che rientra nei canoni della tradizione mostrando sempre la voglia di innovare ed esaltare le grandi caratteristiche di questo vitigno.
Metodi e tecniche di produzione e vinificazione
Il Ribolla Gialla Collio DOC viene realizzato con uve Ribolla Gialla in purezza provenienti dalla zona del Collio. Viene effettuata una diraspatura e pigiatura lasciando così il mosto a macerare con le bucce per 2 ore, dopo la pressatura soffice si ha una decantazione statica di 24 ore per favorire la sfecciatura. Si procede poi con la fermentazione alcolica a temperatura controllata. Il vino resta poi ad affinare in vasche d’acciaio inox sulle fecce fini per 6 mesi.
Esperienza sensoriale e abbinamenti
Il Ribolla Gialla Collio DOC si presenta con un giallo paglierino brillante, al naso è sottile e discreto ma allo stesso tempo elegante, con sentori fruttati di frutti a polpa bianca non troppo maturi, in bocca entra con delicatezza, si esprime con una spiccata freschezza che le dona vivacità, prima di lasciare la bocca piacevolmente sapida. L’abbinamento ideale per questo vino bianco è di fronte a taglieri di salumi e formaggi di ogni tipo, magari durante l’aperitivo in compagnia degli amici.